Ingest e Industry 4.0

Il Who’s who di NAV-lab: Ingest, macchina di innovazione

Dal 1980 la bresciana Ingest è punto di riferimento per le la gestione informatica delle aziende manifatturiere nel Nord Italia. Membro fondatore di NAV-lab, mette a disposizione tutta la competenza acquisita con Business Central per promuovere, la digitalizzazione dei processi. E’ specializzata nelle lavorazioni meccaniche. Si occupa della sicurezza dei dati e del corretto funzionamento dei sistemi.

Nekte Studi Legali

Nekte: ERP su misura, dalle PMI manifatturiere agli studi legali

Da oltre 30 anni, Nekte (Milano) assicura alle PMI manifatturiere un agevole percorso di innovazione, con soluzioni personalizzate e integrate nell’ecosistema di Microsoft Office 365 e sfruttando le funzionalità avanzate della piattaforma ERP Microsoft Dynamics 365 Business Central. Ha inoltre sviluppato una specifica competenza nel campo della digitalizzazione dello Studio Legale.

Serenissima Informatica NAV-lab

NAV-lab, tutti i campioni di una grande squadra: Serenissima Informatica

Quando si tratta di adottare un gestionale moderno per la propria azienda, i due ostacoli principali sono l’approccio “omologatore” che spesso caratterizza l’azione dei big software e la mancata solidità che condiziona le partnership con gli operatori su scala regionale. Dal 2003 NAV-lab rimuove queste difficoltà grazie alle società che fanno parte del gruppo. Per conoscerle, seguite un viaggio di esplorazione che parte con Serenissima Informatica di Padova.

VAPS Pianificazione produzione

VAPS: programma la tua fabbrica!

Nella fabbrica digitalizzata con tecnologie Industry 4.0 è più facile pianificare e gestire il processo produttivo in base alle strategie aziendali e agli ordinativi dei clienti. NAV-lab è Certified Partner in Italy di VAPS della tedesca Netronic e offre ai clienti delle PMI uno strumento di pianificazione della produzione completamente visual, automatizzato e perfettamente integrato in Microsoft Business Central.